macchina tagliaerba senza raccolta

Macchina tagliaerba senza raccolta

Avere un giardino curato in modo impeccabile è per molte persone una vera propria priorità. Un giardino infatti ben curato è bello a vedersi, capace di omaggiare con la sua resa estetica l’estetica di tutta l’abitazione, di valorizzare insomma il proprio bene immobile in modo davvero intenso. Non solo, un giardino ben curato è anche più piacevole da vivere, un luogo dove trascorrere i propri momenti di relax insieme a tutta la famiglia risulta davvero molto semplice.

Per ottenere un giardino di questa tipologia c’è ovviamente bisogno di costanza e determinazione perché il prato necessita di essere tagliato in modo frequente, pena una resa estetica inadeguata. Per fortuna sono oggi disponibili in commercio modelli di macchina tagliaerba di nuova generazione che consentono di tagliare l’erba del proprio prato in modo semplice e veloce: i modelli senza sacco di raccolta. Andiamo insieme a scoprire le differenze tra queste macchine e quelle di stampo tradizionale.

modelli di macchina tagliaerba di stampo tradizionale sono in possesso di un sacco di raccolta in cui va a finire tutta l’erba tagliata. Ovviamente quando il sacco è pieno è necessario fermarsi e svuotarlo del tutto prima di poter procedere a finire il lavoro. Svuotare il sacco di raccolta comporta non solo una vera e propria perdita di tempo, ma anche molta fatica. Questi sacchi infatti possono risultare davvero molto pesanti. Inoltre è importante ricordare che una volta concluso il proprio lavoro di giardinaggio, è necessario recarsi alla discarica per portare i tagli d’erba e fare in modo che vengano smaltiti nel modo corretto. Ci sentiamo in dovere inoltre di sottolineare che questi macchinari di stampo tradizionale lasciano dei residui in superficie che risultano davvero antiestetici e che sarebbe quindi poi necessario cercare di eliminare.

I modelli di macchina tagliaerba senza raccolta non sono in possesso di alcun tipo di sacco invece. L’erba tagliata viene centrifugata e polverizzata direttamente all’interno della macchina, che la rilascia poi sul terreno dove andrà ad essere assorbita dal prato come concime. Questo sistema davvero innovativo consente di evitare residui sulla superficie, di risparmiate fatica e tempo, di non doversi recare presso la discarica e di riuscire quindi a finire il lavoro in tempi molto più stretti e in modo davvero molto semplice.

Ci sentiamo in dovere di ricordare un altro importante vantaggio. Con le macchine di stampo tradizionale è necessario evitare di tagliare l’erba quando risulta umida: c’è il rischio infatti che la macchina possa intasarsi. Con una macchina senza raccolta questo rischio invece viene eliminato alla radice, e così non è più necessario attendere le migliori condizioni per tagliare il proprio prato. Ogni giorno è quello adatto!

I vantaggi dell’utilizzo di una macchina senza raccolta sono quindi innumerevoli, macchine che sono ovviamente disponibili in molti diversi modelli così da riuscire a scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. I modelli con motore elettrico ad esempio sono la scelta ideale per i giardini di piccole dimensioni e risultano davvero molto silenziosi e leggeri. I modelli invece con motore a scoppio sono adatti per giardini di dimensioni più importanti anche se ne sono disponibili molte diverse misure così da adattarsi alle caratteristiche e alla superficie del proprio giardino. Senza dimenticare poi i modelli professionali, pensati per coloro che sono alla ricerca di una macchina davvero molto performante che sia in grado di soddisfare ogni possibile esigenza.

Share this post