sedie e tavoli per giardino

Sedie e tavoli da giardino: consigli per l’arredare

Ammettiamolo, un giardino per essere completo non si dovrà comporre solo di piante e fiori, ma dovrà diventare un ambiente caratterizzato anche da mobili, sedute e appoggi che lo trasformino in un posto accogliente. La scelta degli arredi da giardino deve essere in ogni caso ben progettata e rispecchiare al meglio lo stile della casa, la vostra personalità e si dovrà sposare al meglio con il verde che vi circonda. Sedie e tavoli da giardino sono solo alcuni dei tanti arredi che potrete trovare, ma sono sicuramente il primo aspetto dal quale partire. Amate la tradizione, uno stile classico oppure preferite puntare su un tocco più moderno?

La scelta di una singola sedia e di un tavolo non deve essere mai lasciata al caso, perché gli spazi aperti sono importanti tanto quanto lo sono quelli interni. Tali arredi ad oggi sono presenti sul mercato in diverse dimensioni, diversi materiali e forme per riuscire ad assecondare ogni esigenza. I materiali più amati sono legno, ferro, cemento, vimini, plastica.

Il legno (si utilizza il teak per realizzare gli arredi) per esempio è resistente agli agenti esterni e quindi non avrà alcun problema con sole, pioggia e gelo; solitamente viene trattato e verniciato per poter così ottenere anche tonalità più scure o più chiare. L’unico svantaggio è dato dal tipo di danno che possono subire a causa dei graffi, contro i quali è difficile riuscire a combattere.

Sedie e tavoli da giardino

Contrariamente, se pensiamo invece a uno stile più moderno possiamo puntare su sedie e tavoli da giardino in ferro battuto, che viene spesso lavorato a caldo e richiede una cura tale in fase di produzione e post-produzione che lo farà diventare sicuramente un materiale molto più costoso. Il suo punto di forza però è quell’aspetto sempre elegante e raffinato che sa garantire in ogni occasione!

Un’altra interessante opzione è rappresentata dall’alluminio anodizzato, che rappresentano soluzioni molto più minimal, e possono tranquillamente essere verniciati senza problemi. Solitamente sono richiudibili e facilmente trasportabili per poter essere messi al riparo durante il maltempo, oppure vi basterà proteggerli con teli quando non sono in uso.

sedie e tavoli da giardino

Ricordate che con una certa periodicità sarà bene verniciare (con prodotti specifici) i nostri arredi poiché potrebbero presentare tracce di ossidazione. Nel caso di sedie e tavoli in cemento, potrete affidarvi a modelli in muratura, scegliendo anche di verniciarlo oppure piastrellarlo. Sono solitamente consigliati per le case in campagna, oppure per cercare di richiamare uno stile della casa che caratterizza le zone indoor. Attenzione però, perché il cemento può essere attraente, ma è molto difficile da pulire.

E come dimenticare i tavoli e le sedie in vimini, un tessuto vegetale che viene intrecciato e che dona all’ambiente un’atmosfera davvero esotica. Sono sicuramente più economici e si adattano al meglio agli spazi moderni.

Share this post